Caratteristiche del DHA attivo (acido docosaesaenoico) nelle materie prime cosmetiche

Apr 25Fonte: CASOVSfoglia intelligente: 6

L'acido docosaesaenoico (DHA), rappresentato chimicamente dal numero CAS 6217-54-5, è un acido grasso polinsaturo (PUFA) omega-3 a catena lunga che sta riscuotendo sempre maggiore attenzione nell'industria cosmetica per il suo ampio spettro di funzioni bioattive. Tradizionalmente riconosciuto per il suo ruolo vitale nello sviluppo neurale e nella salute cardiovascolare, il DHA si è ora affermato come un potente agente cosmeceutico, offrendo molteplici benefici se incorporato in formulazioni topiche. In questo articolo del blog, CASOV , azienda produttrice di materie prime cosmetiche naturali ad elevata purezza, condividerà le caratteristiche del DHA attivo, l'acido docosaesaenoico, presente nelle materie prime cosmetiche.


1. Struttura chimica e proprietà fisiche dell'acido docosaesaenoico

L'acido docosaesaenoico (C22H32O2) è un acido carbossilico a catena di 22 atomi di carbonio con sei doppi legami cis, che lo classificano come un acido grasso altamente insaturo. La sua particolare disposizione strutturale conferisce al DHA un elevato grado di flessibilità e fluidità, caratteristiche che risultano vantaggiose per l'integrazione con la membrana e la modulazione della barriera cutanea.

- Peso molecolare: 328,49 g/mol  

- Punto di ebollizione: 452,9 °C a 760 mmHg  

- Solubilità: Praticamente insolubile in acqua; solubile nella maggior parte dei solventi organici (ad esempio, etanolo, cloroformio)  

- Aspetto: olio da limpido a giallo pallido

Queste caratteristiche fisiche rendono il DHA ideale per formulazioni e emulsioni cosmetiche a base di olio.

DHA (acido docosaesaenoico)

2. Miglioramento della compatibilità cutanea e della funzione barriera dell'acido docosaesaenoico

Una delle caratteristiche più importanti del DHA nelle applicazioni cosmetiche è la sua capacità di migliorare la matrice lipidica della pelle e ripristinare la funzione barriera. Poiché la composizione lipidica intercellulare dello strato corneo è vitale per mantenere l'idratazione e prevenire la perdita di acqua transepidermica (TEWL), il DHA si integra perfettamente nel doppio strato fosfolipidico delle cellule epidermiche, promuovendo:

- Miglioramento dell'elasticità della pelle

- Idratazione migliorata

- Maggiore resistenza agli aggressori ambientali

La sua integrazione in formulazioni ricche di ceramidi consente una penetrazione più profonda ed effetti sinergici nei prodotti per la riparazione della barriera cutanea.


3. Proprietà antinfiammatorie e antiossidanti dell'acido docosaesaenoico

Il DHA mostra una forte attività antinfiammatoria, inibendo l'espressione di citochine pro-infiammatorie come IL-6, TNF-α e COX-2. Nella cura della pelle, questo si traduce in una riduzione dell'eritema, un sollievo da condizioni infiammatorie croniche (ad esempio, acne, eczema) e una minimizzazione dell'irritazione post-trattamento.

Inoltre, il DHA è un precursore di mediatori lipidici specializzati pro-risoluzione, tra cui resolvine e protectine, che risolvono attivamente l'infiammazione e supportano l'omeostasi tissutale.

Dal punto di vista antiossidante, il DHA potenzia indirettamente i meccanismi di difesa cellulare modulando le vie Nrf2 e sovraregolando enzimi antiossidanti come la superossido dismutasi (SOD) e la glutatione perossidasi. Questo lo rende un prezioso alleato nelle formulazioni anti-invecchiamento che contrastano la degradazione dermica indotta dallo stress ossidativo.


4. Effetti fotoprotettivi dell'acido docosaesaenoico

I raggi UV sono un importante fattore estrinseco responsabile dell'invecchiamento precoce della pelle. Il DHA migliora la resistenza della pelle ai danni indotti dai raggi UV attraverso diversi meccanismi:

- Soppressione dell'espressione delle MMP (metalloproteinasi della matrice) indotta dai raggi UV, in particolare delle MMP-1 e MMP-9, coinvolte nella degradazione del collagene.

- Eliminazione delle specie reattive dell'ossigeno (ROS) generate dall'esposizione ai raggi UVB.

- Inibizione dei percorsi di danneggiamento del DNA, favorendo la fotoprotezione a livello cellulare.

Grazie a queste caratteristiche, il DHA è un ingrediente adatto alle creme solari, ai prodotti doposole e alle creme da giorno con SPF.


5. Idratazione ed emollienza dell'acido docosaesaenoico

Grazie alla sua struttura lipidica a catena lunga, il DHA possiede eccellenti proprietà emollienti. Contribuisce a mantenere la barriera lipidica della pelle, trattenendo l'idratazione senza ostruire i pori. La sua capacità di mantenere la pelle elastica, riducendo al contempo secchezza e desquamazione, è particolarmente utile nella formulazione di prodotti per pelli sensibili o mature.

Inoltre, il DHA agisce in sinergia con umettanti come l'acido ialuronico e la glicerina per creare sistemi di idratazione multistrato nelle creme idratanti ad alte prestazioni.

(Acido docosaesaenoico) nelle materie prime cosmetiche

6. Applicazioni dell'acido docosaesaenoico nella cura dei capelli e del cuoio capelluto

La natura sebacea del DHA si presta bene alle formulazioni per la cura dei capelli e del cuoio capelluto. Esso:

- Migliora l'equilibrio lipidico del cuoio capelluto, riducendo secchezza e desquamazione

- Promuove la salute dei cheratinociti, favorendo il supporto follicolare

- Migliora la resistenza alla trazione e l'elasticità dei capelli

La sua azione antinfiammatoria può anche attenuare disturbi del cuoio capelluto come la dermatite seborroica, mentre il suo effetto idratante contribuisce a mantenere sano il microbioma del cuoio capelluto.


7. Considerazioni sulla formulazione dell'acido docosaesaenoico

Sebbene il DHA offra numerosi benefici, la sua formulazione nei prodotti cosmetici richiede considerazioni particolari a causa della sua suscettibilità all'ossidazione. Le strategie di stabilizzazione più comuni includono:

- Uso di antiossidanti: la co-formulazione con vitamina E (tocoferolo), palmitato di ascorbile o estratto di rosmarino aiuta a prolungare la durata di conservazione.

- Microincapsulazione: l'incapsulamento in liposomi o nanoemulsioni non solo migliora la stabilità, ma ottimizza anche la penetrazione cutanea e la biodisponibilità.

- Conservazione e confezionamento: il confezionamento ermetico color ambra riduce la degradazione fotoossidativa. Per i concentrati ricchi di DHA potrebbe essere necessaria una logistica a catena del freddo.

Inoltre, è necessario testare la compatibilità con emulsionanti e principi attivi sensibili al pH per garantire l'integrità della formulazione.


8. Profilo normativo e di sicurezza dell'acido docosaesaenoico

Il DHA è generalmente considerato sicuro (GRAS) quando utilizzato in applicazioni cosmetiche. Il suo uso topico non è stato associato a reazioni avverse significative negli studi dermatologici. Tuttavia, come per qualsiasi principio attivo a base lipidica, la fonte e la purezza del DHA possono influenzarne la biocompatibilità.

L'accettazione normativa varia a seconda della regione: UE, Stati Uniti e Giappone ne consentono l'uso in formulazioni topiche entro limiti di concentrazione stabiliti, in genere fino al 5% nei prodotti da risciacquare e più alti nelle applicazioni da risciacquare.


9. Approvvigionamento e sostenibilità dell'acido docosaesaenoico

Il DHA commerciale utilizzato nei cosmetici proviene principalmente dall'olio di pesce marino o da microalghe come la Schizochytrium sp. Il DHA derivato dalle alghe è preferito nelle formulazioni di bellezza pulite per la sua origine vegana e il ridotto rischio di contaminazione da inquinanti oceanici.

Le certificazioni di approvvigionamento sostenibile (ad esempio COSMOS, ECOCERT) stanno diventando sempre più importanti man mano che l'industria cosmetica si orienta verso un approvvigionamento di ingredienti più ecologico ed etico.


Conclusione

L'inclusione del DHA (CAS 6217-54-5) nelle materie prime cosmetiche esemplifica la fusione della scienza dermatologica con i lipidi bioattivi. La sua multifunzionalità, che spazia dalla riparazione della barriera cutanea e dall'azione antinfiammatoria alla fotoprotezione e all'idratazione, lo rende un ingrediente di alta qualità per formulazioni ad alte prestazioni per la cura della pelle e dei capelli. Con i progressi della ricerca e la crescente domanda dei consumatori di ingredienti efficaci e sostenibili, il DHA è destinato a svolgere un ruolo sempre più fondamentale nella formulazione di prodotti cosmetici innovativi.


politica sulla riservatezza
×

Informativa sulla privacy

Invio di informazioni sulla piattaforma - Accordo sulla privacy

● Informativa sulla privacy

Ci impegniamo a proteggere la privacy, i dati personali e i dati personali (indicati collettivamente come "dati personali") forniti dall'utente quando si utilizzano questo sito Web. Farci rispettare i più alti standard in termini di raccolta, utilizzo, archiviazione e trasmissione di dati personali (leggi e regolamenti relativi alla privacy dei dati personali) e alla protezione dei consumatori. Per assicurarti di avere piena fiducia nella gestione dei dati personali su questo sito Web, è necessario leggere e comprendere attentamente le disposizioni della politica sulla privacy. Questo sito Web (di seguito indicato come "US") rispetta e protegge la privacy degli utenti. In particolare, una volta utilizzato questo sito Web, si ritiene che accetti, accetti, prometti e conferma il presente Accordo sulla privacy; Ci divulghi volontariamente i tuoi dati personali con il consenso richiesto; Ti rispetterai con qualsiasi modifica della presente Informativa sulla privacy; Accetti che il nostro personale affari pertinente ti contatterà per quanto riguarda i prodotti e i servizi a cui potresti essere interessato (a meno che tu non abbia indicato che non si desidera ricevere tali messaggi). Con il tuo consenso, raccoglieremo, gestiremo e monitoreremo i tipi di dati personali raccolti


1. Ambito di applicazione

È il nostro inseguimento incessante fornire agli utenti servizi migliori, migliori e più personalizzati. Speriamo anche che i servizi che forniamo siano più convenienti per le tue esigenze. La presente Informativa sulla privacy si applica a tutti i servizi di raccolta delle informazioni forniti da questo sito Web. Puoi visitare questo sito Web e utilizzare i servizi forniti da questo sito Web utilizzando la presente Informativa sulla privacy


2. Quali informazioni raccogliamo

Per fornirti i nostri vari servizi, è necessario fornire informazioni sui dati personali, inclusi dati personali e dati anonimi, inclusi ma non limitati a: dati personali (il tuo nome, sesso, età, data di nascita, numero di telefono, numero di fax , indirizzo o indirizzo postale, indirizzo e-mail, ecc.)


3. Come utilizzare le informazioni raccolte

Gli scopi e gli scopi della raccolta di dati personali e dati anonimi sono i seguenti: per fornirti i nostri servizi attraverso questo sito Web; Quando usi il nostro sito Web, puoi identificare e confermare la tua identità; Lasciarti ottenere il servizio per te quando usi questo sito Web; Il personale commerciale pertinente di questo sito Web può contattarti quando necessario; Rendi più comodo per te utilizzare questo sito Web; I dati personali e i dati anonimi forniti da te saranno mantenuti solo fino a quando non sarà raggiunto lo scopo di raccolta, a meno che non vengano mantenuti a causa di leggi e regolamenti applicabili. La proprietà dei dati personali e la divulgazione di tutti i dati raccolti sul nostro sito Web sono di proprietà di noi e non saranno in affitto o venduto a terzi non correlati

 

4. Come proteggiamo le informazioni

Per la protezione dei dati personali, implementiamo misure fisiche, elettroniche e di gestione appropriate per proteggere e garantire la sicurezza dei tuoi dati personali. Facciamo del nostro meglio per garantire che tutti i dati personali raccolti attraverso questo sito Web siano gratuiti da qualsiasi fastidio di terzi non correlati a noi. Le misure di sicurezza che prendiamo non si limitano a: Misure fisiche: i record con i tuoi dati personali verranno archiviati in un luogo bloccato Misure elettroniche: i dati del computer con i tuoi dati personali verranno archiviati nel sistema informatico e nei supporti di archiviazione soggetti a rigoroso accesso Misure di gestione delle restrizioni: solo i dipendenti da noi autorizzati possono accedere ai tuoi dati personali, questi dipendenti devono rispettare le nostre regole interne sulla riservatezza dei dati personali. Se sei a conoscenza di eventuali lacune di sicurezza su questo sito Web, ti preghiamo di contattarci in tempo in modo da poter intraprendere le azioni appropriate il prima possibile; Nonostante l'implementazione delle misure di sicurezza di cui sopra, non possiamo garantire la sicurezza assoluta della trasmissione dei dati su Internet, quindi non possiamo assolutamente garantire che i dati personali e i dati anonimi che ci forniscono attraverso questo sito Web siano sempre sicuri. Non saremo responsabili per alcun accesso non autorizzato ai tuoi dati personali e non saremo responsabili per eventuali perdite e danni subiti o causati al riguardo.

 

5. Legge sulla protezione minorile

Il minore ha fornito dati personali a questo sito Web senza l'approvazione o il consenso di nessun genitore o tutore. Si prega di contattare il numero di telefono pubblico e il numero di telefono del servizio clienti su questo sito Web in tempo per assicurarsi che i dati vengano rimossi

 

6. Revisione ed efficacia della politica sulla privacy

Con l'espansione dell'ambito di servizio di questo sito Web, possiamo rivedere la dichiarazione legale e la politica sulla privacy di volta in volta, che fa parte della presente dichiarazione legale e della politica sulla privacy. Al fine di impedirti di essere informato di tali revisioni, si prega di leggere frequentemente questa dichiarazione legale e la politica sulla privacy. In qualche modo, se continui a utilizzare i nostri servizi, l'utente accetta di essere vincolato dalla dichiarazione legale rivista e dall'informativa sulla privacy